Micam, impazzano gli influencer cinesi
giovedì, febbraio 14, 2019Ann, Crystal, Danson, Maojiaying e Sarah dettano le regole del fashion contemporaneo, grazie ad un seguito di centinaia di migliaia di follower. Emanuele Briganti, Ceo GuidoMaggi, ha deciso di incontrarli.
Per l’edizione 2019 il Micam, il più grande evento italiano legato al mondo delle scarpe, promosso da Assocalzaturifici, continua ad avere un grande seguito. Fino al 13 febbraio, oltre 1.300 espositori tra italiani e internazionali, danno vita ad uno degli eventi di settore più attesi. Tra business e lusso, il comparto conferma il suo successo con le nuove tendenze del Made
in Italy e un fatturato per l’export in continua crescita.
Ricchissimo il calendario di eventi dentro e fuori i padiglioni. Tra questi, l’incontro con cinque giovani influencer cinesi che spiegano le dinamiche del mercato della moda e come conquistare i gusti dei loro connazionali. Il tessile, moda e accessorio italiano esporta in Cina prodotti per oltre 2,2 miliardi di euro annui.
Non poteva mancare all’appuntamento Emanuele Briganti, Ceo GuidoMaggi, calzature con rialzo fatte a mano e su misura che, utilizzando pellami pregiati, regalano centimetri in più di altezza in piena discrezione, senza rinunciare al confort e all’eleganza.

Danson (nella foto con Emanuele Briganti) ha iniziato come fotografo e visual director e ora è conosciuto come un famoso blogger di moda. Ha ben 1.810.000 fan che lo seguono su Weibo e Wechat. Maojiaying è una designer, illustratrice e scrittrice freelance. Come stilista indipendente di moda, ha il suo marchio di abbigliamento di successo. Infine, Sarah, lifestyle blogger, usa immagini vivide e Vlogs ben confezionati per trasmettere il suo stile di vita legato a valori autentici di positività e benessere.
0 comments